Direzione Attività: Luca Landucci – 3348106503 info@caifivizzano.it Un weekend che ci porterà ad assaporare il fascino delle montagne del Casentino i suoi splendidi panorami, avvolti dall’ombra di profumate foreste millenarie, circondati da un ambiente incontaminato dove abitano animali stupendi e rapaci maestosi. La sera del venerdì ci muoveremo alla scoperta di un mondo fantastico, che […]

intersezionale con CAI Carrara Intersezionale con la sezione di Carrara su questo itinerario in parte sul nostro sentiero 114 in parte su tracce e sentieri non tracciati La Tecchia è una cima poco conosciuta e fuori dai normali percorsi escursionistici. Il caratteristico nome al maschile deriva da un’espressione dialettale locale, dove per Tecchio si indica

Domenica 1 Settembre 2024: Tecchio dei Merli anello da ApellaRead More »

Giro con un doppio anello sui luoghi storici e le montagne che sono state teatro nell’inverno del 1944 fino alla liberazione nell’aprile del 1945 di sofferenza per la popolazione e luogo di tragici eventi, con agguati mortali per raggiungere la terra lucchese già liberata dalle forze alleate. Questa è la Linea Gotica che tagliava in

Domenica 25 Agosto 2024: La linea Gotica fra Carchio e Folgorito al tramontoRead More »

Direzione Attività: CAMILLO BIGLIOLI 348/7716877 info@caifivizzano.it l gruppo montuoso dell’Alpe di Succiso si presenta come il più integro e centrale del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, sia come posizione geografica che per importanza a livello naturalistico e ambientale, difatti nessuna strada o altra infrastruttura invasiva vi penetra, le mulattiere storiche sono preservate. Percorreremo un anello di

Domenica 28 Luglio 2024 anello dell’Alpe di Succiso sulle tracce di Federico BarbarossaRead More »

Giornata Verde al Bivacco Rosario – Cerreto Laghi Direzione Attività:Fabrizio Nucchi 347.9608332 / Camillo Biglioliinfo@caifivizzano.it Un classico giro ad anello in una delle più caratteristiche valli nel cuore del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, il Vallone dell’Inferno, anche se in realtà il suo nome sarebbe Pezzalunga. La valle è un anfiteatro creato da un antico

Domenica 21 Luglio 2024: a passo di Foresta conosciamo i boschi e le sorgenti del Vallone dell’InfernoRead More »